Enzo Bortolani - Maestro iniziatico di Roberto Messori, è arrivato alla pesca a mosca nel 1970, frequentando il negozio di Luciano Tosi e l’ambiente reggiano, che a quel tempo annoverava già numerosi appassionati. Il Fly Casting di Reggio era in quegli anni il sodalizio Pam forse più importante della regione ed Enzo partecipò ad un corso organizzato e tenuto da Luciano Tosi. Successivamente ha iniziato a costruire artificiali nel 1975 grazie agli insegnamenti di Franco Ferrari, pescatore a mosca che era già in grado di realizzare perfetti cloni dei modelli più prestigiosi dell’epoca. A sua volta Enzo oggi insegna i principi della pesca a mosca, la tecnica di lancio e la costruzione di artificiali presso il club Pam di Modena, con sporadiche serate presso altre associazioni dov’è periodicamente invitato. Come pescatore il suo ambiente preferito è il torrente d’ogni dimensione. Frequenta regolarmente e con costanza estrema i corsi dell’Appennino tosco-emiliano, con escursioni sporadiche nei fiumi alpini italiani, sloveni ed austriaci. È un pescatore estremamente pragmatico e fortemente intuitivo, nel suo lento incedere nei torrenti non tralascia buche, lame o correnti, privilegia le distanze corte e medie praticando tutte le tecniche classiche nell’ordine: secca, emergente, sommersa, ninfa, ninfa appesantita, sempre in esclusiva funzione della redditività. Utilizza attrezzature classiche, di regola canna di 9’ per coda 5/6, anche in ambienti contenuti. È dotato di un senso dell’acqua estremo, “sente” la presenza del pesce ed il suo probabile livello di attività semplicemente assaporando l’atmosfera. Realizza mosche artificiali classiche di perfetta fattura, poi adattate alle situazioni ed agli insetti presenti con continui accorgimenti che, nel corso degli anni, hanno prodotto numerosi modelli personalizzati e varianti di grande efficacia. Le loro caratteristiche sono: semplicità, essenzialità, razionalità estrema nell’adeguamento alle situazioni. Sono mosche nate per catturare, solo in seconda istanza vengono considerati altri aspetti come robustezza, galleggiabilità o visibilità.
Leggi QUI qui gli articoli di Fly Line disponibili nel sito
Le anteprime dei libri disponibili nel sito sono ora inserite alla fine di ogni recensione del prodotto.